NEWS
CONVEGNO RICCIONE 2023 - Stand Verbatel
Come di consueto saremo presenti al Convegno di Riccione per la Polizia Locale che si terrà nei giorni giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 Settembre. Il nostro stand è adiacente alle scale di ingresso del palazzo dei convegni.
PALERMO - Inaugurazione Centrale Operativa - presente il Ministro degli Interni
“La Control Room si presenta come una piattaforma tecnologica in grado di comunicare e collaborare con le altre centrali operative delle forze dell’ordine, mentre per i cittadini rappresenterà un sistema dal quale raccogliere informazioni utili e con il quale poter interagire in tempo reale”. Queste le parole del sindaco di Palermo Roberto Lagalla nella nuova…
TRASFERIMENTO DATI MINISTERO INTERNO GEIS per Monitoraggio Incidenti stradali - Aggiornamento
Siamo stati informati che il Ministero dell’Interno ha introdotto alcune modifiche nel tracciato-dati richiesto relativo al ‘Nuovo Applicativo per il monitoraggio degli incidenti stradali’ per il caricamento in GeIS, come da circolare dello scorso 2 marzo. Resta invariata la modalità di trasmissione (verso le locali Prefetture, attraverso un file contenente tutte le informazioni), ma cambiano…
Digitalizzare i processi per migliorare l’efficienza
Verbatel affianca le Pubbliche Amministrazioni guidando progetti di digitalizzazione, che da anni consentono di aumentare l’efficienza dell’azione amministrativa e nel contempo rendere un servizio più immediato al cittadino. Questa impostazione produce un risparmio economico ed organizzativo: dopo aver ripensato i processi, il personale può essere dedicato ad altre attività. Ad oggi Verbatel ha rilasciato 1000…
MINISTERO DELL' INTERNO - Monitoraggio Incidenti Stradali
Come sapete nelle scorse settimane il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare relativa al ‘Nuovo Applicativo per il monitoraggio degli incidenti stradali’, e tramite le locali Prefetture, con il supporto dei Dipartimenti della Polizia Stradale, ha distribuito o sta distribuendo un file Access per la raccolta di informazioni relative ai sinistri stradali.
POLIZIA LOCALE DI RAVENNA - App IO - Gestione Veicoli Rimossi
Il Comando di Polizia Locale di Ravenna ha integrato utilizzando i finanziamenti del PNRR Rimozione Veicoli, modulo della Piattaforma Intr@PM gia in uso presso il Comando, con l’App IO che permette alle diverse Pubbliche Amministrazioni, locali o nazionali, di raccogliere tutti i servizi, le comunicazioni e i documenti in un unico luogo e di interfacciarsi…
Sportello rilascio atti raggiunge nel 2022 65.000 copie
Nell’anno 2022 la sola piattaforma incidentistradali.com ha gestito oltre 65.000 richieste di accesso atti relativi a sinistri stradali prelevati direttamente dal gestionale Gestinc dopo che gli uffici di polizia hanno autorizzato l’istanza ed il richiedente, cittadino o professionista che sia, ha effettuato il pagamento dei diritti tramite PagoPA identificandosi con Spid e notificato della disponibilità…
POLIZIA LOCALE DI ASTI - Gestione Infortunistica Stradale
Da inizio anno l’ufficio infortunistica del Comando di Polizia Locale di Asti ha adottato tutti i moduli della Piattaforma Intr@PM dedicati alla gestione dell’incidentalità sul territorio. L’adozione del software è stata recepita con entusiasmo da ufficio e operatori su strada. I moduli attivati per la gestione end-to-end dell’infortunistica ed incidentalità sono: Gestinc Gestincpad Rilev@ incidentistradali.com…
POLIZIA LOCALE DI BRINDISI - Inaugurazione Centrale Operativa
Inaugurazione della nuova Centrale Operativa della Polizia Locale di Brindisi, accolta da rappresentanti di tutte le istituzioni del territorio tra cui Sindaco, Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Stradale. Gli operatori del Comando potranno fare affidamento, oltre al nuovo programma Brogliaccio Elettronico di Centrale Operativa, ad una collaborazione diretta ed attiva con i colleghi…